Donne e salute: facilitare l’accesso ai servizi per le donne con background migratorio

Obiettivo degli incontri:
Questo ciclo gratuito di quattro incontri da tre ore ciascuno è rivolto a donne con background migratorio ed ha i seguenti obiettivi: fornire informazioni e conoscenze su tematiche specifiche e rendere le donne più consapevoli dei propri bisogni; creare un collegamento diretto con i servizi territoriali e accrescere l’accesso ai servizi di base; promuovere la partecipazione delle donne a momenti di condivisione e scambio a livello territoriale.

Gli incontri saranno tenuti da professioniste del territorio (ostetrica, pediatra, ginecologa, ecc) che forniranno informazioni pratiche e teoriche sulle tematiche legate alla salute riproduttiva e contraccettiva, alle difficoltà legate alla prima fase della maternità e al
puerperio, alla gestione dei figli e alla menopausa.

Gli appuntamenti si terranno presso la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, via dei Cappuccini n.79, sala Chiarugi.

03 ottobre 2025 – dalle 10.00 alle 13.00
I servizi nei consultori della zona Empolese-Valdarno-Valdelsa e alla fase della gravidanza e del puerperio – Elena Cioli, Ostetrica Coordinatrice Presidio Ospedaliero Empoli e Area Territoriale Empolese, Valdarno e Valdelsa.

10 ottobre 2025 dalle 10.00 alle 13.00
La menopausa e la prevenzione oncologica – Chiara Morelli, Ginecologa – Reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale San Giuseppe di Empoli, Azienda USL Toscana Centro.

17 ottobre 2025 – dalle 10.00 alle 13.00
La salute sessuale della donna e la contraccezione – Elena Cioli, Ostetrica Coordinatrice Presidio Ospedaliero  Empoli e Area Territoriale Empolese, Valdarno e Valdelsa; Chiara Morelli, ginecologa Reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale San Giuseppe di
Empoli, Azienda USL Toscana Centro.

31 ottobre 2025 – dalle 14.30 alle 17.30
La gestione dei figli nelle prime fasi di vita – Pediatra dott.ssa Adriana Baggiani

Prenotazione obbligatoria a questo link: https://forms.gle/g6jV1BWzRHCb8QNF7

Gli incontri sono organizzati da COSPE e Comune di Empoli con il supporto di SDS, nell’ambito del
progetto europeo EMV-LII, Empowering migrant voices for local integration and inclusion.